Una vera e propria lezione quella tenuta da Vincenzo D’Andrea in occasione del convegno di Fiera Agricola dedicati ai prodotti agroalimentari tradizionali (PAT)...
Negli ultimi anni quando si trattano tematiche ambientali si cita quasi immancabilmente e spesso in modo improprio la biodiversità. Siamo ormai tutti abituati a sentire questo termine ma quanti di noi sanno cosa sia effettivamente la biodiversità e perché è così importante? In ecologia la diversità biologica o biodiversità è la varietà di organismi viventi, una varietà che può esprimersi nei geni, nelle specie, nelle nicchie ecologiche e negli ecosistemi...
Continua questa intervista al dott. Vincenzo D’Andrea, coordinatore della Consulta del Matese e presidente dell’Associazione micologica del Matese, da parte di Clarus, il giornale di informazione edito dalla Diocesi di Alife-Caiazzo, che inaugura ufficialmente uno spazio dedicato al Parco che verrà...
A partire da questa intervista al dott. Vincenzo D’Andrea, coordinatore della Consulta del Matese e presidente dell’Associazione micologica del Matese, Clarus, il giornale di informazione edito dalla Diocesi di Alife-Caiazzo, inaugura ufficialmente uno spazio dedicato al Parco che verrà...
Abbiamo già detto di come il Matese sia terra generosa e lo sa bene Domenico Pitò che a Novembre ha trovato un Tartufo Bianco di 600 grammi. "Trovare, dopo tanti chilometri e tanta fatica un tartufo bianco, è davvero un premio enorme per chi come me ha questa passione" sono state le sue parole....
Questo sito utilizza i cookie.
Questo sito utilizza i cookies. I cookies aiutano a migliorare l'esperienza dell'utente e il sito. Ulteriori dettagli qui: Ulteriori dettagli qui: Informativa sui cookie